081 183 69667

9-13.30

14.30-18.30

info@simaglobalservice.it

Ecobonus e superbonus, maggiori informazioni ?

Vedi le FAQ sotto

Bonus Giardini

Ecobonus 50%

Bonus Casa 50%

70% Sismabonus

75% Sismabonus

80% Sismabonus

85% Sismabonus

Bonus Facciate 90%

Bonus Facciate 90% - Cappotto

Bonus Super Sisma 110%

Super Ecobonus 110%

Bonus Acquisti 110%

FAQ

Domande frequenti

E’ una detrazione dell’imposta rivolta principalmente alle persone fisiche del 110% di alcune spese sostenute tra il 1/07/2020 e il 30/06/2022( se a quella data i lavori sono stati eseguiti almeno al 60%, il superbonus si prolunga fino al 31/12/2022.
Un esempio la spesa per i lavori che rientrano nel superbonus è di 10000€ ? la cifra che avrò indietro detraendola dall’imposta sarà di 11000€, che otterrò in 5 rate annuali ovviamente, per poter recuperare questi soldi occorre non solo avere l’impost ma che questa sia sufficiente per recuperare la detrazione di immobili.

 

I condomini
– Le persone fisiche ma non su immobili compresi nei beni della propria azienda o che siano strumentali all’esercizio dell’attività professionale
– Gli istituti autonomi case popolari(IACP) o altri enti aventi le stesse finalità
– Le cooperative di abitazione a proprietà indivisa
– Le onlus, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale
– Le associazioni e società sportive dilettantistiche ma solo per lavori destinati alle parti di immobili adibiti a spoiaoi.

Prima di tutto bisogna incaricare un tecnico specializzato accreditato certificatore energetico,che,dopo ad aver analizzato con una strumentazione apposita
l’immobile durante un sopralluogo, elabora uno studio di fattibilità completo, di analisi, misurazione, rilievi,indagini, confronti, controlli e diagnostica energetiche indispensabili per verificare se ci sono tutti i requisiti minimi richiesti dalla detrazione.

Allora si parte con il progetto preliminare e il cosidetto Ape ante operam ,( Attestato di Prestazione Energetica che definisce prestazione e classe energetica di partenza dell’immobile).
Indi si passa a lprogetto definitivo e all’esecuzione dei lavori, finiti i quali , si redige l’APE post operam che, fotografando la prezioni dell’edificio dopo gli interventi, deve attestare che ci stato il miglioramento delle 2 classi energetihe richesto per accedere ai Superbonus.

Allora si parte con il progetto preliminare e il cosidetto Ape ante operam ,( Attestato di Prestazione Energetica che definisce prestazione e classe energetica di partenza dell’immobile).

– Gli interventi di isolamento termico delle superfici ( pareti, coperture, pavimenti).

– Gli interventi condominiali per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale già esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

-Gli interventi su edifici singoli per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale Superbonus efficace e il nostro studio di fattibilità in grado di farti conoscere a costo 0 gli interventi concretamente realizzabili nel tuo immobile con agevolazione del Superbonus 110%

La consulenza iniziale, la verifica preliminare a distanza e il supralluogo saranno gratuiti.
A quel punto, se deciderai di richiedere il Superbonus efficace, lo studio di fattibilità che individua gli interventi realizzabili, investiremo al tuo posto, sostenendone il 110% del costo.
Infine , se lo studio, effettuato a nostre esclusive spese, confermerà l’ipotesi iniziali e il tuo immobile potrà accedere alle agevolazioni come previsto, allora potrai decidere di affidarci l’incarico di progettare i lavori, di assisterti nella selezione dell’impresa e di dirigere i lavori stessi perchè essi siano eseguiti a perfetta regola d’arte.